IINFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CLIENTI
AI SENSI DELREGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)
Gentile
“soggetto interessato” per fornirLe i prodotti e/o i servizi assicurativi richiesti
o previsti in Suo favore dobbiamo raccogliere ed utilizzare alcuni dati che La riguardano.
TITOLARE DEL
TRATTAMENTO
Società: EAGLE
DIRECT SRLVia Francesco Crispi, 1891026 – Mazara del Vallo ( TP )
e-mail: info@eagledirect.it
RESPONSABILE PER LA
PROTEZIONE DATI (DPO)
Società: EAGLE
DIRECT SRLVia Francesco Crispi, 1891026 – Mazara del Vallo ( TP )
e-mail: info@eagledirect.it tel.: 0923 944075
DATI PERSONALI TRATTATI - QUALI
DATI RACCOGLIAMO
Si
tratta di dati (come, ad esempio, nome, cognome, residenza, data e luogo di nascita,
professione, recapito telefonico fisso e mobile e indirizzo di posta elettronica)
che Lei stesso od altri soggetti (1) ci fornite. Il conferimento di questi dati
è in genere necessario per il rilascio della polizza e la gestione dell’attività
assicurativa e, in alcuni casi, obbligatorio per legge od in base alle disposizioni
impartite dalle autorità di vigilanza di settore (2). In assenza di tali dati non
saremmo in grado di fornirLe correttamente le prestazioni richieste; il rilascio
facoltativo di alcuni dati ulteriori (relativi a Suoi recapiti) può, inoltre, risultare
utile per agevolare l’invio di avvisi e comunicazioni di servizio.
PERCHÉ LE CHIEDIAMO I DATI
La
nostra Società utilizzerà I Suoi dati per finalità strettamente connesse all’attività
assicurativa e ai servizi forniti.
I Suoi
dati potranno essere comunicati solo ai soggetti, pubblici o privati, esterni alla
nostra Società coinvolti nella prestazione dei servizi assicurativi che La riguardano
od in operazioni necessarie per l’adempimento degli obblighi connessi all’attività
assicurativa (5).
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
1) Finalità connesse all’instaurazione e
alla esecuzione del rapporto contrattuale fra il Cliente e la Società.
-
Base giuridica: Esecuzione di incarico esplorativo di cui Lei è parte.
-
Periodo di conservazione dei dati: 13 mesi per finalità collegate alla gestione
della sicurezza di cui al GDPR
2) Finalità connesse all’instaurazione e
alla esecuzione del rapporto contrattuale fra il Cliente e la Società.
-Base
giuridica: Esecuzione di un contratto/incarico di cui Lei è parte.
-Periodo
di conservazione dei dati: Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 5 anni
(Durata dell'obbligo di conservazione della documentazione contrattuale).
Nel
caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino
all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
3) Adempiere ad obblighi previsti da
regolamenti e dalla normativa nazionale e sovranazionale applicabile.
-Base
giuridica: Necessità di assolvere gli obblighi di legge.
-Periodo
di conservazione dei dati: Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 5 anni
(Durata dell'obbligo di conservazione della documentazione contrattuale).
Nel
caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino
all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
4) Se necessario, per accertare,
esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria
-Base
giuridica: Interesse legittimo.
-Periodo
di conservazione dei dati: Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 5 anni
(Durata dell'obbligo di conservazione della documentazione contrattuale).
Nel
caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento
dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
5) Recupero crediti stragiudiziale
-Base
giuridica: Interesse legittimo.
-Periodo
di conservazione dei dati: Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 5 anni
(Durata dell'obbligo di conservazione della documentazione contrattuale).
Nel
caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino
all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
6) Finalità marketing diretto: a titolo
esemplificativo, invio - con modalità automatizzate di contatto (come sms, mms
ed e-mail) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale)
- di comunicazioni promozionali e commerciali relative a servizi/prodotti
offerti dalla Società o segnalazione di eventi aziendali, nonché realizzazione
di studi di mercato e analisi statistiche
-Base
giuridica: Consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento).
-Periodo
di conservazione dei dati: Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 24 mesi –
al decorrere degli stessi il consenso si intenderà estinto, previo rinnovo
della Sua volontà di estenderlo per ulteriori 24 mesi.
7) Finalità marketing diretto di soggetti
terzi: a titolo esemplificativo, invio - con modalità automatizzate di contatto
(come sms, mms ed e-mail) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta
tradizionale) - di comunicazioni promozionali e commerciali relative a
servizi/prodotti offerti dalle Società terze o segnalazione di eventi
aziendali, nonché realizzazione di studi di mercato e analisi statistiche
-Base
giuridica: Consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento).
-Periodo
di conservazione dei dati: Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 12 mesi –
al decorrere degli stessi il consenso si intenderà estinto, previo rinnovo della
Sua volontà di estenderlo per ulteriori 12 mesi.
8) Finalità di profilazione: analisi delle
Sue preferenze, abitudini, comportamenti o interessi al fine di inviarle
comunicazioni commerciali personalizzate
-Basse
giuridica: Consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento).
-Periodo
di conservazione dei dati: Durata contrattuale e, dopo la cessazione, 12 mesi – al decorrere degli stessi il
consenso si intenderà estinto, previo rinnovo della Sua volontà di estenderlo
per ulteriori 12 mesi.
Decorsi
i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti, cancellati
o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e
backup.
OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il
conferimento dei dati è obbligatorio per la conclusione del contratto/incarico
di brokeraggio, pertanto il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali
Dati rende impossibile la conclusione dello stesso
DESTINATARI DEI DATI
I
dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di
titolari quali, a titolo esemplificativo:
a.
Autorità ed organi di vigilanza e controllo;
b.
Compagnie di assicurazione;
c.
Periti e liquidatori;
d.
Studi legali;
e.
Altri intermediari assicurativi professionali;
I
dati possono altresì essere trattati, per conto della Società, da soggetti
esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni
operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti
categorie:
a.
società che offrono servizi di invio e-mail;
b.
società che offrono servizi di manutenzione del sito web; c. società che
offrono supporto nella realizzazione di studi di mercato
SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
I
dati potranno essere trattati dai dipendenti e collaboratori delle funzioni
aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono
stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate
istruzioni operative.
COME TRATTIAMO I SUOI DATI
I Suoi
dati non saranno soggetti a diffusione; saranno trattati con idonee modalità e procedure,
anche informatiche e telematiche, solo dal personale incaricato delle strutture
della nostra Società preposte alla fornitura dei prodotti e servizi assicurativi
che La riguardano e da soggetti esterni di nostra fiducia a cui affidiamo alcuni
compiti di natura tecnica od organizzativa (5).
TRASFERIMENTO DEI DATI
PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
I
dati nella normale gestione non vengono trasferiti all'estero in paesi
extra-europeri, tuttavia se, se si dovesse rendere necessario da determinate
condizioni trasferire dati all'estero in paesi extra-europei, EAGLE DIRECT SRL si riserva di comunicare
anticipatamente il tipo di dati, i soggetti coinvolti, le modalità e le
finalità del trattamento e il tempo di conservazione presso tali società o
enti.
DIRITTI DELL'INTERESSATO - RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Contattando EAGLE
DIRECT SRL via e-mail all’indirizzo compliance@eagledirect.eu,
gli interessati possono chiedere al titolare l’accesso ai dati che li riguardano,
la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati
incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR,
nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del
titolare
Gli
interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o
sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di
ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo
automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro
titolare senza impedimenti.
Gli
interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi
momento per finalità di marketing e/o di profilazione, nonché di opporsi al
trattamento dei dati per finalità di marketing, compresa la profilazione
connessa al marketing diretto . Resta ferma la possibilità per l’interessato
che preferisca essere contattato per la suddetta finalità esclusivamente
tramite modalità tradizionali, di manifestare la sua opposizione solo alla
ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate.
Gli
interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo
competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello
Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Note:
1) Ad esempio, contraenti
di assicurazioni in cui Lei risulti assicurato o beneficiario, eventuali coobbligati; organismi associativi, consortili ed albi
professionali, altri soggetti
pubblici.
2) Come, ad esempio, gli adempimenti in materia di accertamenti fiscali con le relative comunicazioni all’Amministrazione finanziaria
3) Ad esempio, per
predisporre o stipulare polizze assicurative, per la raccolta dei premi, la liquidazione dei sinistri o il pagamento di altre
prestazioni; per riassicurazione e coassicurazione; per la prevenzione e l’individuazione, di concerto con le altre compagnie del Gruppo,
delle frodi assicurative e relative azioni legali; per la costituzione, l’esercizio e la difesa di diritti dell'assicuratore; l’adempimento di altri
specifici obblighi di legge o contrattuali; l’analisi di nuovi mercati assicurativi; la gestione ed il controllo interno; attività statistico-tariffarie.
4) In particolare, i Suoi dati potranno essere comunicati e trattati, in Italia o anche all’estero (ove richiesto), da soggetti che fanno parte della
c.d.
“catena assicurativa” come: altri assicuratori; coassicuratori e riassicuratori; agenti, subagenti, produttori, mediatori di assicurazione e
di
riassicurazione ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione; banche; SIM; Società di gestione del risparmio; medici, periti, legali; società di servizi per il quietanzamento; clinica convenzionata da Lei scelta; nonché ad enti ed organismi del settore assicurativo aventi natura pubblica o associativa per l’adempimento di obblighi normativi e di vigilanza (indicati nell’elenco disponibile presso la nostra sede o il Responsabile per il Riscontro).
5) Ad esempio, società di servizi informatici e telematici o di archiviazione; società di servizi a cui siano affidati la gestione, la liquidazione ed il
pagamento dei sinistri; società di supporto
alle attività di gestione ivi comprese le società di servizi postali; società di revisione e di consulenza; società di informazione commerciale per rischi finanziari; società di servizi per il controllo delle frodi; società di recupero crediti